#analisi esperta

Un’azione preparatoria sul tema dell’usabilità per evidenziare potenziali errori dinamici riconducibili all’interazione tra sito/interfaccia e persona.

Non è mai troppo tardi per uno user test
Quando è bene fare uno user test? La risposta è 'dipende'. Per ogni esigenza dell'azienda, c'è sempre una risposta possibile in termini di user testing.
1' di lettura
Analisi esperta e analisi euristica: un check-up di usabilità
Combinare analisi esperta e analisi euristica per sfruttare i loro punti di forza in sinergia, con lo scopo di capire cosa non va in un sito internet migliorando l'UX. 
2' di lettura
Capire le emozioni dei consumatori con l’elettroencefalogramma
Le onde cerebrali e l'encefalogramma possono essere utilizzati per comprendere le emozioni dei consumatori e l'efficacia comunicativa dei brand. 
2' di lettura
La macchina della verità applicata al neuromarketing? Ecco come.
Forse la macchina della verità non potrà rivelare davvero la verità, ma gli strumenti del neuromarketing possono aiutarci a comprendere le emozioni.
3' di lettura
Risolvere i problemi: Don Norman, il design e l’usabilità
Il team User Experience di TSW ha partecipato a una conferenza di Don Norman, guru del design e dell'usabilità. Al centro la cultura e i comportamenti umani.
2' di lettura
About User: gli ingredienti di un test di usabilità
Come si svolge un test di usabilità? Luca Schibuola, direttore del laboratorio di eye tracking About User, spiega gli ingredienti di un test con utenti.
1' di lettura
TAG: The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico