Creare connessioni durature con il Design Emozionale
Il Design Emozionale crea prodotti e servizi digitali che soddisfano le esigenze degli utenti e generando coinvolgimento e connessioni durature.
2' di lettura
L’importanza di brand association e ascolto nella progettazione
Come l'arte di creare un'associazione di marca significativa va oltre la superficie dell'estetica e si intreccia con l'ascolto delle persone.
2' di lettura
Il ruolo dell’ascolto nello sviluppo di un Minimum Viable Product
Cos'è un MVP (Minimum Viable Product) e come utilizzarlo per sviluppare prodotti digitali come App, Software e Siti web.
2' di lettura
Prototipazione rapida: uno strumento per coinvolgere le persone
La prototipazione rapida: un approccio innovativo per creare prototipi funzionanti e coinvolgere le persone nel processo progettuale.
2' di lettura
La percezione visiva nel codesign: approccio basato sull’ascolto
Come la teoria della Gestalt e la percezione visiva possono integrarsi nella co-progettazione, permettendo un approccio basato sull'ascolto delle persone.
2' di lettura
Il Design Sprint per una progettazione collaborativa ed efficace
Design Sprint: un metodo di progettazione collaborativa per ottenere risultati rapidi, testare idee e prendere decisioni basate sui feedback degli utenti.
3' di lettura
Il potere del rebranding: coinvolgere le persone nel processo di trasformazione
Rebranding: coinvolgere le persone nel processo di trasformazione aumenta connessione emotiva, ottiene risultati duraturi e crea un'identità autentica.
2' di lettura
Ridurre il paradosso della scelta coinvolgendo le persone
Coinvolgere le persone permette di comprendere il loro prezioso punto di vista per scegliere e organizzare le informazioni in modo chiaro, semplice e diretto.
2' di lettura
Il potere del logo design: creare un’identità visiva memorabile
Come creare loghi di successo che saranno un tratto distintivo dell'identità di un marchio per molti anni a venire.
2' di lettura
Test di usabilità qualitativi o quantitativi: che differenza c’è?
Qual è il tipo di test di usabilità più adatto alle esigenze di un'azienda per ottenere informazioni di alta qualità circa l'usabilità di un prodotto/servizio?
2' di lettura
Differenza tra UI e UX: come User Interface e User Experience garantiscono un prodotto digitale di successo
Differenza tra UI e UX: l'importanza di un design accattivante e funzionale, e di un'esperienza d'uso soddisfacente, per un prodotto digitale di successo.
2' di lettura
Accessibilità digitale: cosa significa progettare per tutte le persone
Design inclusivo: l'importanza dell'accessibilità digitale e il nostro approccio alla progettazione di prodotti e servizi web accessibili a tutti.
1' di lettura
Oggi sappiamo qualcosa di più sull’essere umano.
Il marketing delle esperienze è una rivoluzione che mette al primo posto l'esperienza dei clienti. Progettare insieme per raggiungere obiettivi comuni.
3' di lettura
Prada con TSW: coinvolgere i clienti per creare un’esperienza digitale straordinaria
Prada e TSW: insieme per migliorare l'esperienza digitale su Prada.com, coinvolgendo i clienti con un design accattivante e contenuti personalizzati.
1' di lettura
Modelli predittivi: sfera di cristallo o utile strumento per progettare l’esperienza del futuro?
Funzionamento dei modelli predittivi, e sinergia nell’ascolto dei bisogni reali delle persone e nella progettazione di esperienza di qualità.
2' di lettura
Perché l’ascolto delle persone fa la differenza sul business
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
5' di lettura
TAG: UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design