Finalmente è possibile inserire i sitelinks anche negli annunci AdWords; già qualche tempo fa, infatti, avevamo visto qualche annuncio di test sui motori. I sitelinks sono quei piccoli link che appaiono sotto il risultato di ricerca e portano a pagine interne del sito, come nell’esempio qui sotto.
L’unico requisito per l’implementazione dei link su AdWords è quello di avere una campagna attiva nella rete di ricerca. Attenzione però: se da un lato è vero che si possono decidere titoli e pagine d’arrivo (a differenza dei sitelinks nei risultati naturali), dall’altro i link si inseriscono nel sistema a livello di campagna e non di singolo testo d’annuncio. Sarà poi AdWords stesso a decidere quali link mostrare, e ad associarli solamente ai testi con la migliore performance e una posizione premium.
Il numero di sitelinks che si possono specificare è 10 ma il sistema ne mostrerà sino a un massimo di 4. Come nell’organico, quindi, non c’è la certezza della comparsa dei link e di quali saranno mostrati, ma riteniamo che i vantaggi possano comunque essere tanti:
L’ideale per i siti e-commerce, ma anche per chi in generale offre al proprio target una scelta ampia di servizi o prodotti.
Tra le principali differenze riscontrate con i sitelinks dei risultati organici:
Il consiglio più prezioso per chi decide di testare questa tipologia di annuncio, quindi, è quello di focalizzarsi sulla qualità degli annunci in modo che il sistema lo premi mostrando i link.
Noi cominceremo già da questa settimana ad attivarli per alcune campagne, siamo molto fiduciosi sui risultati! :-)