Neuromarketing come applicazione di un approccio neuroscientifico e di misurazioni psicofisiologiche allo studio dei comportamenti di consumo delle persone.
Qual è il tipo di test di usabilità più adatto alle esigenze di un'azienda per ottenere informazioni di alta qualità circa l'usabilità di un prodotto/servizio?
Il marketing delle esperienze è una rivoluzione che mette al primo posto l'esperienza dei clienti. Progettare insieme per raggiungere obiettivi comuni.
Il sound branding definisce l’identità sonora di un brand. Esperienza di ascolto nell’utilizzo di prodotti e servizi impatta su vissuto e percepito persone.
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
TSW all'MBM dell’Università di Padova: lezione su metodologia scientifica applicata al settore cosmesi, per testare creme e prodotti per la cura personale.
TSW, con il suo team SEO e Digital Analytics, ha progettato assieme al Salone del Mobile la migliore esperienza di ricerca che gli utenti potessero vivere.
TSW, al Salone del Mobile 2022, ha condiviso con le persone presenti la sua ricerca su percezione del tocco di materiali per mezzo di misure psicofisiologiche.
Neuromarketing, e neuroscienze, stanno liberandosi dell'accezione sensazionalistica, e sta rimanendo solo quanto di solido e di applicabile c’è in esse.
Le microespressioni facciali sono di breve durata ma forniscono informazioni sulle emozioni di base. Scopriamo il loro significato e la loro ricchezza.
Misurare l’efficacia di un integratore con le persone è vincente, per le aziende e per gli utenti finali. Leggi in questo articolo la nostra esperienza.
Collaborazione tra TSW e la americana MediaScience nel misurare l'efficacia e ottimizzare, tramite esperienze reali, uno spot TV prima della messa in onda.
Ogni giorno tutto ciò che scegliamo è influenzato dai bias cognitivi: è essenziale tenerne conto per progettare esperienze migliori. Ecco come facciamo noi.