Con le registrazioni dell'eye tracker possiamo capire e potenzialmente migliorare l’esperienza delle persone rispetto ai touchpoint del customer journey.
Integrare psicologia e user experience è alla base del nostro approccio dei metodi misti che integra test esperienziali con modelli di analisi quantitativa, al fine di ottenere una visione completa e obiettiva dell’esperienza delle persone.
Il neuromarketing è una branca della neuroeconomia che fonde il marketing tradizionale con neurologia e psicologia, ma la parte interessante è che ha al centro inequivocabilmente le persone.
Fare la spesa online con consegna a domicilio: un'indagine su tre brand della GDO per capire come Amazon condiziona le nostre esperienze d'acquisto online.
Il packaging design è un elemento fondamentale nel determinare un acquisto: TSW ha condotto uno studio per capire quanto conta nell'acquisto di pasta bio.
Le tecniche neuroscientifiche applicate allo studio delle reazioni del consumatore hanno dato origine alla nascita di un “approccio”, il Neuromarketing, che mette al centro la persona.