#eye tracking

Con le registrazioni dell'eye tracker possiamo capire e potenzialmente migliorare l’esperienza delle persone rispetto ai touchpoint del customer journey.

5 ragioni per integrare Neuromarketing e Marketing tradizionale
I limiti delle ricerche di marketing tradizionale portano alla necessità di definire un nuovo approccio, legato ai processi automatici e al Neuromarketing.
2' di lettura
Non è mai troppo tardi per uno user test
Quando è bene fare uno user test? La risposta è 'dipende'. Per ogni esigenza dell'azienda, c'è sempre una risposta possibile in termini di user testing.
1' di lettura
TSW al Neuromarketing World Forum di Dubai
A Dubai il progresso si percepisce nell'aria, ed è un luogo perfetto per parlare dell'innovazione nelle neuroscienze. Scopri cosa ci portiamo a casa dal #Nmwf
2' di lettura
Usability e neuromarketing. L’esperienza completa delle persone.
L'integrazione tra usabilità e neuromarketing può portare a una comprensione a tutto tondo dell'esperienza delle persone.
2' di lettura
TSW XP LAB: User Experience e Neuromarketing su strada
Il TSW XP LAB riesce ad indagare cosa provano e cosa vivono le persone in diversi contesti con una serie di strumenti di neuromarketing.
1' di lettura
Eye Tracking: l’informazione ha valore quando viene vista
Con l'eye tracking si può monitorare lo sguardo delle persone per migliorare l'esperienza d'uso nei siti web, nel retail e in molti altri contesti.
2' di lettura
Capire le emozioni dei consumatori con l’elettroencefalogramma
Le onde cerebrali e l'encefalogramma possono essere utilizzati per comprendere le emozioni dei consumatori e l'efficacia comunicativa dei brand. 
2' di lettura
La macchina della verità applicata al neuromarketing? Ecco come.
Forse la macchina della verità non potrà rivelare davvero la verità, ma gli strumenti del neuromarketing possono aiutarci a comprendere le emozioni.
3' di lettura
Il valore aggiunto del neuromarketing nel migliorare l’efficacia di una pubblicità
Cosa succede se l'immagine di marca percepita dagli utenti si discosta da quello che viene comunicato dalle pubblicità? Come misurarne l'efficacia?
3' di lettura
Neuromarketing e Decision Making
Quali variabili influenzano le nostre scelte? Sono importanti il contesto e il modo in cui le informazioni vengono presentate, ma anche le emozioni. 
3' di lettura
Neuromarketing e Brand engagement
Con il neuromarketing è possibile testare il grado di affezione dei consumatori ai brand, e quindi di misurare il Brand Engagement.
4' di lettura
Neuromarketing e comportamenti di consumo: cosa fa il TSW XP Lab
Quello che le persone dicono, quello che fanno, e quello che dicono di fare è totalmente diverso. Le risposte del neuromarketing, per capire i comportamenti
3' di lettura
Analisi del comportamento degli utenti: occhiali eye tracking e shopping experience
Con i Pro Glasses 2 riusciamo a misurare il comportamento degli utenti in diversi contesti di fruizione di informazioni e di servizi.
2' di lettura
I brand e le emozioni associate: l’usabilità nello Zero Moment of Truth
Il patrimonio di marca è influenzato dall’usabilità del punto di contatto. L'approccio di TSW all'usabilità: misurare lo stato d'animo delle persone.
3' di lettura
TAG: content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach