Con le registrazioni dell'eye tracker possiamo capire e potenzialmente migliorare l’esperienza delle persone rispetto ai touchpoint del customer journey.
Con le tecniche di tipografia cinetica e RSVP, Apple ha realizzato il video “107 seconds” in cui presenta i nuovi prodotti in un modo innovativo, fornendo tante informazioni ma riuscendo a generare un’esperienza di comunicazione nuova.
Come avviene il monitoraggio del carico cognitivo? Conduttanza cutanea (GSR), eye-tracking ed elettroencefalografia (EEG) indagano l'equilibrio fra usabilità dell'interfaccia e complessità dell'informazione.
Durante le Olimpiadi, manifestazione sportiva per eccellenza, le emozioni sono tante. E i pubblicitari le sfruttano per aumentare l'engagement degli spot.
I limiti delle ricerche di marketing tradizionale portano alla necessità di definire un nuovo approccio, legato ai processi automatici e al Neuromarketing.
Quando è bene fare uno user test? La risposta è 'dipende'. Per ogni esigenza dell'azienda, c'è sempre una risposta possibile in termini di user testing.