#eye tracking

Con le registrazioni dell'eye tracker possiamo capire e potenzialmente migliorare l’esperienza delle persone rispetto ai touchpoint del customer journey.

Cetif: il nuovo sito web progettato insieme alle persone
Il nuovo sito realizzato per Cetif è un esempio di progettazione partecipata per migliorare l’esperienza online delle persone.
4' di lettura
ImpREsa Immobiliare: agenti e persone per migliorare l’esperienza online
Ascoltare chi realmente fruisce di un prodotto o un servizio, crea valore reale per aziende e loro clienti. Vediamo il progetto in collaborazione con ImpREsa.
2' di lettura
Ricerca continua: l’approccio TSW per progettare esperienze migliori
Laboratorio di ricerca sempre attivo in cui la scienza è strumento di ascolto delle persone, per disegnare insieme alle aziende le esperienze migliori.
3' di lettura
Face reading con mascherina: è ancora possibile rilevare le emozioni dei clienti per migliorare la user experience?
Come la strumentazione per face reading rileva le informazioni per leggere le emozioni anche di chi indossa la mascherina e migliorare la UX.
3' di lettura
Il Cognitive Offloading: il caso dei LEGO® e lo scarico cognitivo favorito dalle istruzioni per il montaggio
L'architettura informativa permea la nostra vita. Esempio: il Cognitive Offloading prodotto dalle istruzioni di montaggio di un set LEGO®.
3' di lettura
Cos’è il framing effect e come influenza i comportamenti delle persone
Integrare psicologia e user experience è alla base del nostro approccio dei metodi misti che integra test esperienziali con modelli di analisi quantitativa, al fine di ottenere una visione completa e obiettiva dell’esperienza delle persone.
2' di lettura
L’ultima Cena di Leonardo da Vinci, tra arte e neuroscienze
Un progetto di ricerca volto a valutare l’esperienza di fruizione delle opere nel percorso museale.
5' di lettura
Cos’è il neuromarketing?
Il neuromarketing è una branca della neuroeconomia che fonde il marketing tradizionale con neurologia e psicologia, ma la parte interessante è che ha al centro inequivocabilmente le persone.
18' di lettura
TAG: The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico