Con le registrazioni dell'eye tracker possiamo capire e potenzialmente migliorare l’esperienza delle persone rispetto ai touchpoint del customer journey.
Per comprendere le potenzialità del neuromarketing, a volte ci possono venire in aiuto alcuni casi studio efficaci e paradossali, che dimostrano di avere attirato l'attenzione degli utenti.
Psicologia, neuroscienze, management e marketing si mescolano e si arricchiscono in questo evento di rilevanza internazionale con speaker di eccezione.
Scopri i migliori spot tv di Natale 2016 e l'analisi di Neuromarketing e Comunicazione di TSW: chi fa più engagement fra CocaCola, Apple, Coop e Pornhub?
Con le tecniche di tipografia cinetica e RSVP, Apple ha realizzato il video “107 seconds” in cui presenta i nuovi prodotti in un modo innovativo, fornendo tante informazioni ma riuscendo a generare un’esperienza di comunicazione nuova.
Come avviene il monitoraggio del carico cognitivo? Conduttanza cutanea (GSR), eye-tracking ed elettroencefalografia (EEG) indagano l'equilibrio fra usabilità dell'interfaccia e complessità dell'informazione.