Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Il Mercato dell’Intimo, dove ciò che è non è come appare
Abbiamo studiato come gli spot pubblicitari dei brand di intimo abbiano un'utenza e obiettivi multi-target. Comunicare un messaggio di prodotto al pubblico femminile passando attraverso un'audience maschile.
4' di lettura
Non solo stories: i trend social del 2017
Abbiamo mappato quali siano le novità introdotte dai diversi social network cercando di capire quale sia la direzione intrapresa da questi nel 2017.
6' di lettura
Community è il futuro di Company : #MDay17
Dal MARKETERs Day, evento dedicato alla community, ci portiamo a casa alcuni spunti di riflessioni, tra cui, il fatto che il futuro delle aziende e dei brand sono le persone, non i prodotti.
3' di lettura
CIRCLE #1: le parole viste dalla prospettiva unica di Gushmag
Gushmag esplora, nel primo numero di Circle, il mondo dei libri e l'universo delle parole secondo la sua prospettiva unica, attraverso interviste speciali che indagano la lettura e scrittura
1' di lettura
Brand Protection: lo studio sulla protezione dei brand online
I siti fraudolenti sono una vera minaccia per i brand. Abbiamo studiato se e come i consumatori percepiscono questi siti. Le nostre risposte nello studio completo in download.
1' di lettura
Gushmag è sponsor e media partner del Web Marketing Festival 2017
Gushmag sarà presente come sponsor e media partner al Web Marketing Festival 17, l'evento dedicato al mondo digital, ma non solo: le persone saranno al centro di questa edizione
1' di lettura
Analisi di neuromarketing di uno spot TV: l’esperienza con Nintendo e il lancio di Switch
Assieme a Nintendo abbiamo lavorato sull’analisi della campagna pubblicitaria tv italiana e delle caratterizzazioni dei singoli spot, attraverso l’utilizzo integrato di tecniche di neuromarketing e survey.
2' di lettura
Opera: anche nel Marketing Antropologico creazione bidirezionale convergente, talvolta non coassiale rispetto al target
Il Marketing Antropologico ci aiuta a cogliere la dimensione dell'uomo che travalica quella del semplice consumatore, ponendo al centro di essa la cultura dell'uomo, tra psicologia e filosofia.
9' di lettura
L’Email Marketing non è fatto di email ma di persone
Come tutte le attività all'interno di una strategia di comunicazione, anche l'email marketing è creata per le persone e rivolta alle persone. Ecco alcuni consigli per implementare una strategia di mailing.
7' di lettura
Come usare Facebook senza usare Facebook: un caso di neuromarketing
Per comprendere le potenzialità del neuromarketing, a volte ci possono venire in aiuto alcuni casi studio efficaci e paradossali, che dimostrano di avere attirato l'attenzione degli utenti.
1' di lettura
Neuroergonomia e Human Experience: Università di Granada e Università di Leeds avviano nuove collaborazioni accademiche internazionali con TSW
TSW avvia due importanti collaborazioni scientifiche con l'Università di Granada e con la School of Electronic and Electrical Engineering di Leeds
1' di lettura
Content is king, and Digital Media companies are his queens
Le Digital Media companies sono le aziende che producono contenuti per il web e li veicolano attraverso di esso. Scopri il settore che plasmerà l'editoria del futuro!
5' di lettura
Come realizzare un’infografica originale ed efficace?
Le infografiche sono strumenti di design sempre più diffusi perchè veicolano un messaggio attraverso un linguaggio visivo e d'impatto. Scopri come realizzarle!
5' di lettura
Il native advertising e i contenuti editoriali sponsorizzati
Cos'è il Native Advertising? In quali formati viene proposto? Le nostre risposte alle domande sul futuro della pubblicità editoriale online che mette al centro i desideri delle persone e comunica con efficacia i valori dei brand
9' di lettura
The Martin Lindstrom Symposium: l’evento degli small data
Siamo stati all'evento The Martin Lindstrom Symposium per capire come l'autore bestseller riesca ad indagare gli Small Data mettendo al centro della sua analisi le persone e le proprie singolarità
3' di lettura
Il teasing social del mercato discografico: il caso Gorillaz
I Gorillaz, dopo 6 anni, sono tornati sulle scene con un nuovo album. Scopri come hanno sfruttato i social in una strategia cross-canale e come questa possa avere spunti per qualsiasi azienda.
4' di lettura
TAG: marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa