Significato di design, connubio di bellezza e funzionalità. L'aspetto dell'intuizione e della sensibilità, sinergici all'ascolto e alla validazione dei dati.
Summit Architecta 2023 a Venezia: riflessioni su linguaggio, sinergie e innovazione. Le scelte progettuali favoriscono collaborazione e importanza persone.
Coinvolgere le persone permette di comprendere il loro prezioso punto di vista per scegliere e organizzare le informazioni in modo chiaro, semplice e diretto.
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
I brand di lusso sono sempre più attenti a realizzare esperienze basate sull’ascolto e sulla centralità delle persone con l’obiettivo di comprendere a fondo le loro aspettative ed esigenze durante l’intero processo d’acquisto.
Architettare le parole, strutturarle, e farle suonare come note su un pentagramma: il resoconto dell'IA Summit 2015 dal nostro User Experience Manager.
Partecipare al summit italiano degli architetti dell’informazione lascia sempre degli ottimi spunti, nuove riflessioni e strumenti da utilizzare nel campo dell’architettura dell’informazione e dell’usabilità. Noi di TSW eravamo presenti all’ottavo summit nazionale degli architetti dell’informazione il cui tema era l’architettura delle relazioni.
Di ritorno dall’esperienza all’e-Commerce Forum condividiamo con voi i contenuti del nostro workshop, durante il quale abbiamo svelato quali sono per noi i due momenti chiave nella realizzazione di un e-commerce: il design di architettura e interazione, e la verifica (testing).