WITH: un nuovo concetto di relazione con le persone, un modello di cura delle loro aspettative e bisogni, un protocollo d'ascolto iterativo quali-quantitativo.
Oggi ogni esperienza è accessibile da una combinazione di canali, punti di contatto e attori, in connessione fra loro. Come migliorarla con il Service Design.
In TSW il focus d’interesse principale sono le esperienze vissute dalle persone, alcune di queste sempre più spostate verso il digitale, è il caso del retail.
TSW all'MBM dell’Università di Padova: lezione su metodologia scientifica applicata al settore cosmesi, per testare creme e prodotti per la cura personale.
Cosa sono i bias cognitivi? Sappiamo riconoscerli? Influenzano il nostro lavoro, e la percezione del nostro prodotto o dei nostri messaggi comunicativi?
L’ambiente di test influisce molto sui risultati di un test di usabilità. La scelta del luogo è parte della progettazione delle nostre attività di ricerca.
Secondo l'approccio di TSW, è vitale il progettare insieme ai clienti e ai loro vissuti. Nel test con Unicredit, la ricerca è stata applicata all’adv online.
TSW, con il suo team SEO e Digital Analytics, ha progettato assieme al Salone del Mobile la migliore esperienza di ricerca che gli utenti potessero vivere.
TSW, al Salone del Mobile 2022, ha condiviso con le persone presenti la sua ricerca su percezione del tocco di materiali per mezzo di misure psicofisiologiche.