Perché l’ascolto delle persone fa la differenza sul business
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
5' di lettura
Persone e social media: la nostra ricerca per progettare esperienze e contenuti più efficaci
Nostra ricerca su esperienza d’utilizzo dei social e su variazione comportamento oculare a seconda della struttura del canale.
2' di lettura
L’ultima Cena di Leonardo da Vinci, tra arte e neuroscienze
Un progetto di ricerca volto a valutare l’esperienza di fruizione delle opere nel percorso museale.
5' di lettura
Dagli earned media alla social media exit
Un breve excursus di come in questa ultima decina d’anni si sia passati dalla sbornia per i… alla cancellazione dai… cosiddetti “social”.
5' di lettura
Fare la spesa online ai tempi di Amazon…
Fare la spesa online con consegna a domicilio: un'indagine su tre brand della GDO per capire come Amazon condiziona le nostre esperienze d'acquisto online.
3' di lettura
I Millennials nel 2018: caratteristiche ed evoluzione delle persone nate tra il 1980 e il 1995
Chi sono e come sono cambiati i Millennials, la generazione dei nati tra il 1980 e il 1995, il primo target con elevate conoscenze digitali.
6' di lettura
Miglioriamo le esperienze con l’ascolto: l’approccio TSW
La regola delle 5 W oggi ha un nuovo elemento, per noi fondamentale: il WITH. Un CON che è alla base delle motivazioni profonde di molte nostre pratiche.
2' di lettura
L’Eye tracking per i test neuromarketing di valutazione degli spot. Il caso Costa Crociere
Qual è il valore dell’Eye tracking nei test di neuromarketing aventi lo scopo della valutazione degli spot? Esponiamo il caso Costa Crociere.
2' di lettura
La “doppia via” di LeDoux: i due diversi modi di reagire agli stimoli del cervello
Come processa le informazioni e gli stimoli il nostro cervello? La 'doppia via' del neuroscienziato Joseph LeDoux ci spiega una teoria.
9' di lettura
Marketing Antropologico: una ricerca sulla Human – Customer Experience
Il Marketing Antropologico è un approccio interdisciplinare che utilizza strategie e tecniche che uniscono la ricerca qualitativa rivolta allo studio dei valori culturali del target in relazione alle esigenze di mercato.
3' di lettura
Una (sana) riflessione sul neuromarketing
Una riflessione sul neuromarketing in rapporto alle tradizionali indagini di mercato e alle critiche che gli vengono mosse.
2' di lettura
TSW XP LAB: User Experience e Neuromarketing su strada
Il TSW XP LAB riesce ad indagare cosa provano e cosa vivono le persone in diversi contesti con una serie di strumenti di neuromarketing.
1' di lettura
Neuromarketing e comportamenti di consumo: cosa fa il TSW XP Lab
Quello che le persone dicono, quello che fanno, e quello che dicono di fare è totalmente diverso. Le risposte del neuromarketing, per capire i comportamenti
3' di lettura
TAG: osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta