TSW: un centro di ricerca continuo per le aziende capaci di ascoltare
TSW offre alle aziende la possibilità di comprendere veramente le esigenze dei loro clienti, attraverso una continua ricerca e l'ascolto attivo.
1' di lettura
Accessibilità: la parola d’ordine di Google Merchant Center Next
Google Merchant Center Next più accessibile per le piccole imprese. Interfaccia intuitiva e innovazioni come Product Studio e analisi predittive.
2' di lettura
impREsa immobiliare con TSW: ridisegnare l’esperienza online attraverso l’ascolto
Test sull'esperienza utente con agenti immobiliari e acquirenti/venditori, e ascolto attivo per ridisegnare/migliorare l’esperienza delle persone sul sito web.
1' di lettura
IED e TSW: ascolto e ottimizzazione per un’esperienza dell’utente migliorata
Come la partnership strategica con TSW ha permesso all’Istituto Europeo di Design di lavorare efficacemente al suo successo digitale.
3' di lettura
Banca Sella e TSW: analisi dell’usabilità dell’App per migliorare l’esperienza
Collaborazione Banca Sella e TSW per ottimizzare l'App Home Banking. Test usabilità, identificazione barriere, interviste utente, e implementazione migliorie.
2' di lettura
Creare connessioni durature con il Design Emozionale
Il Design Emozionale crea prodotti e servizi digitali che soddisfano le esigenze degli utenti e generando coinvolgimento e connessioni durature.
2' di lettura
Test di usabilità qualitativi o quantitativi: che differenza c’è?
Qual è il tipo di test di usabilità più adatto alle esigenze di un'azienda per ottenere informazioni di alta qualità circa l'usabilità di un prodotto/servizio?
2' di lettura
Accessibilità digitale: cosa significa progettare per tutte le persone
Design inclusivo: l'importanza dell'accessibilità digitale e il nostro approccio alla progettazione di prodotti e servizi web accessibili a tutti.
1' di lettura
Il ruolo di ChatGPT nella progettazione di esperienze di valore
Qual è il ruolo di ChatGPT per la progettazione di esperienze di valore nella comunicazione futura a livello digitale?
2' di lettura
Perché l’ascolto delle persone fa la differenza sul business
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
5' di lettura
Come cambia la percezione del brand a seconda di carico cognitivo e intensità emotiva durante la navigazione
Nostra attività di indagine riguardo il carico cognitivo di un’esperienza digitale, condotta senza interruzioni e divisioni per compiti.
3' di lettura
Haier: continua l’attività di ricerca per migliorare l’esperienza di prodotto
Collaboriamo con Haier da diversi anni al fine di migliorare l’esperienza d’uso dei suoi prodotti elettronici e digitali.
2' di lettura
Pampers: attività di co-progettazione per migliorare l’esperienza delle mamme
Continua l’attività di co-progettazione per rendere l’app di Pampers più vicina ai bisogni delle mamme e migliorare quindi la loro esperienza.
2' di lettura
De’Longhi: il test di usabilità a casa delle persone
L’ambiente di test influisce molto sui risultati di un test di usabilità. La scelta del luogo è parte della progettazione delle nostre attività di ricerca.
2' di lettura
Cetif: il nuovo sito web progettato insieme alle persone
Il nuovo sito realizzato per Cetif è un esempio di progettazione partecipata per migliorare l’esperienza online delle persone.
4' di lettura
Forel: migliorare l’interfaccia uomo-macchina insieme a produttori e utilizzatori finali
Progetto di ricerca per migliorare l’esperienza d’uso dell’interfaccia macchina, insieme ai produttori di soluzioni per lavorazione vetro e ai loro clienti.
1' di lettura
TAG: UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design