Ricerca sulle Esperienze

La sezione riporta i contesti di esplorazione e i contributi metodologici delle diverse discipline applicate.

Decision Making nel settore Wine: partnership fra TSW e Università Ca’ Foscari di Venezia
La ricerca di neuromarketing di TSW in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia indaga sugli elementi che influiscono sui processi di decision making nel settore Wine.
1' di lettura
Neuroergonomia e Human Experience: Università di Granada e Università di Leeds avviano nuove collaborazioni accademiche internazionali con TSW
TSW avvia due importanti collaborazioni scientifiche con l'Università di Granada e con la School of Electronic and Electrical Engineering di Leeds
1' di lettura
La numerosità del campione per i test di neuromarketing
Quanto incide statisticamente la numerosità del campione di persone per un test di neuromarketing? La risposta del nostro Experience Lab vi stupirà!
4' di lettura
Eye Tracking: i 4 scenari futuri
Vi proproponiamo la traduzione dell'articolo di TheNextWeb in cui siamo stati intervistati a proposito degli utilizzi futuri dell'Eye Tracking
4' di lettura
Carico Cognitivo, User Experience e metodologie di rilevamento
Come avviene il monitoraggio del carico cognitivo? Conduttanza cutanea (GSR), eye-tracking ed elettroencefalografia (EEG) indagano l'equilibrio fra usabilità dell'interfaccia e complessità dell'informazione.
2' di lettura
Eye Tracking: l’informazione ha valore quando viene vista
Con l'eye tracking si può monitorare lo sguardo delle persone per migliorare l'esperienza d'uso nei siti web, nel retail e in molti altri contesti.
2' di lettura
Capire le emozioni dei consumatori con l’elettroencefalogramma
Le onde cerebrali e l'encefalogramma possono essere utilizzati per comprendere le emozioni dei consumatori e l'efficacia comunicativa dei brand. 
2' di lettura
La macchina della verità applicata al neuromarketing? Ecco come.
Forse la macchina della verità non potrà rivelare davvero la verità, ma gli strumenti del neuromarketing possono aiutarci a comprendere le emozioni.
3' di lettura
Il valore aggiunto del neuromarketing nel migliorare l’efficacia di una pubblicità
Cosa succede se l'immagine di marca percepita dagli utenti si discosta da quello che viene comunicato dalle pubblicità? Come misurarne l'efficacia?
3' di lettura
Face Reading: capire le emozioni per soddisfare i propri clienti
Dalle espressioni facciali Ekman e Friesen hanno delineato le emozioni di base, e leggendole con il Face Reading è possibile avere spunti di marketing. 
2' di lettura
Neuromarketing e Brand engagement
Con il neuromarketing è possibile testare il grado di affezione dei consumatori ai brand, e quindi di misurare il Brand Engagement.
4' di lettura
Il neuromarketing, i processi automatici e le risposte implicite degli utenti
Le ricerche di marketing tradizionale si fermano a quanto dichiarato consapevolmente dal consumatore, ma c'è molto di più che è possibile indagare.
2' di lettura
Analisi del comportamento degli utenti: occhiali eye tracking e shopping experience
Con i Pro Glasses 2 riusciamo a misurare il comportamento degli utenti in diversi contesti di fruizione di informazioni e di servizi.
2' di lettura
TAG: customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design