Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

TSW all’evento Be-Wizard di Rimini per parlare di advanced performance marketing
Il prossimo venerdì e sabato saremo al Be-Wizard a Rimini, uno degli eventi di riferimento del digital marketing in Italia.
1' di lettura
Terme di Saturnia: la scoperta del benessere inizia dal sito
Definita l'architettura informativa del sito e la progettazione, TSW ha garantito la visibilità online di Terme di Saturnia, con la SEO e l'Online ADV.
1' di lettura
TSW fa decollare il futuro dell’aeroporto Marco Polo di Venezia
TSW ha realizzato il sito marcopolodomani.it dedicato al progetto di ampliamento e sviluppo dello scalo internazionale di Venezia.
1' di lettura
Omni-Channel Retail Strategy: integrare i canali di vendita per competere
La diffusione dell’approccio omnicanale in Italia: perché è importante integrare i canali di vendita on-line e off-line per una strategia di marketing competitiva.
4' di lettura
10 Step Tutorial: come configurare Google Analytics sul proprio sito
Google Analytics offre la possibilità di raccogliere gratuitamente i dati di traffico dal vostro sito: scopri, in 10 passi, come configurarlo al meglio.
2' di lettura
L’importanza della User Experience (UX) mobile per Google e il Webmaster Tools
Da un mese in rete è argomento di discussione l’annuncio dato da John Mueller sul lancio del tracciamento dell’usabilità mobile negli strumenti di Webmaster di Google.
2' di lettura
Perché usare WordPress per la realizzazione di siti web?
Wordpress è diventato leader del mercato dei CMS per la realizzazione e gestione di siti web. Gli esperti ti spiegano come sfruttare al meglio i suoi strumenti.
2' di lettura
Ricercare il miglioramento continuo, uscendo dalla comfort zone.
La partecipazione all’Italian AgileDay(s) è stata l’ideale proseguimento di un percorso formativo cominciato con le metodologie Lean e Six Sigma per massimizzare l’efficienza dei processi e migliorare la qualità dei servizi offerti
2' di lettura
L’architettura dell’informazione tra usabilità, estetica e relazioni.
Partecipare al summit italiano degli architetti dell’informazione lascia sempre degli ottimi spunti, nuove riflessioni e strumenti da utilizzare nel campo dell’architettura dell’informazione e dell’usabilità. Noi di TSW eravamo presenti all’ottavo summit nazionale degli architetti dell’informazione il cui tema era l’architettura delle relazioni.
1' di lettura
Aeroporti e Social Network: qual è la situazione?
Sono stati analizzati 25 aerostazioni e studiato in che modo usano (se li usano) i social network e le loro opportunità di interazione.
1' di lettura
TAG: social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità