Analisi psicofisiologica dello spot WINDTRE: un'attenzione che si perde, risposta emotiva negativa e bassa percentuale di ricordo dell'offerta promozionale.
In questo articolo esploreremo come l'utilizzo dell'elettroencefalogramma possa contribuire a migliorare l'esperienza delle persone per creare connessioni più profonde e significative.
Il marketing delle esperienze è una rivoluzione che mette al primo posto l'esperienza dei clienti. Progettare insieme per raggiungere obiettivi comuni.
Il sound branding definisce l’identità sonora di un brand. Esperienza di ascolto nell’utilizzo di prodotti e servizi impatta su vissuto e percepito persone.
TSW all'MBM dell’Università di Padova: lezione su metodologia scientifica applicata al settore cosmesi, per testare creme e prodotti per la cura personale.
Misurare l’efficacia di un integratore con le persone è vincente, per le aziende e per gli utenti finali. Leggi in questo articolo la nostra esperienza.
Abbiamo analizzato, attraverso l'uso della metodologia neuromarketing, l'impatto che hanno le interruzioni pubblicitarie durante l'ascolto di brani musicali su Spotify
Abbiamo studiato come gli spot pubblicitari dei brand di intimo abbiano un'utenza e obiettivi multi-target. Comunicare un messaggio di prodotto al pubblico femminile passando attraverso un'audience maschile.
Assieme a Nintendo abbiamo lavorato sull’analisi della campagna pubblicitaria tv italiana e delle caratterizzazioni dei singoli spot, attraverso l’utilizzo integrato di tecniche di neuromarketing e survey.
TSW sarà presente a Markmonitor Symposium 2017 come partner e speaker. In questa occasione presenteremo un nostro studio sulla percezione dei fake site.