Creare connessioni durature con il Design Emozionale
Il Design Emozionale crea prodotti e servizi digitali che soddisfano le esigenze degli utenti e generando coinvolgimento e connessioni durature.
2' di lettura
Spot televisivi e analisi delle risposte psicofisiologiche
Analisi psicofisiologica dello spot WINDTRE: un'attenzione che si perde, risposta emotiva negativa e bassa percentuale di ricordo dell'offerta promozionale.
2' di lettura
Migliorare l’esperienza delle persone grazie all’elettroencefalogramma (EEG)
In questo articolo esploreremo come l'utilizzo dell'elettroencefalogramma possa contribuire a migliorare l'esperienza delle persone per creare connessioni più profonde e significative.
1' di lettura
Oggi sappiamo qualcosa di più sull’essere umano.
Il marketing delle esperienze è una rivoluzione che mette al primo posto l'esperienza dei clienti. Progettare insieme per raggiungere obiettivi comuni.
3' di lettura
Sound branding: l’esperienza che passa dal suono
Il sound branding definisce l’identità sonora di un brand. Esperienza di ascolto nell’utilizzo di prodotti e servizi impatta su vissuto e percepito persone.
3' di lettura
Come cambia la percezione del brand a seconda di carico cognitivo e intensità emotiva durante la navigazione
Nostra attività di indagine riguardo il carico cognitivo di un’esperienza digitale, condotta senza interruzioni e divisioni per compiti.
3' di lettura
TSW al Master in Business & Management dell’Università di Padova
TSW all'MBM dell’Università di Padova: lezione su metodologia scientifica applicata al settore cosmesi, per testare creme e prodotti per la cura personale.
1' di lettura
Cetif: il nuovo sito web progettato insieme alle persone
Il nuovo sito realizzato per Cetif è un esempio di progettazione partecipata per migliorare l’esperienza online delle persone.
4' di lettura
Unired: come misurare l’efficacia di un integratore alimentare ascoltando le persone
Misurare l’efficacia di un integratore con le persone è vincente, per le aziende e per gli utenti finali. Leggi in questo articolo la nostra esperienza.
2' di lettura
L’ultima Cena di Leonardo da Vinci, tra arte e neuroscienze
Un progetto di ricerca volto a valutare l’esperienza di fruizione delle opere nel percorso museale.
5' di lettura
L’Eye tracking per i test neuromarketing di valutazione degli spot. Il caso Costa Crociere
Qual è il valore dell’Eye tracking nei test di neuromarketing aventi lo scopo della valutazione degli spot? Esponiamo il caso Costa Crociere.
2' di lettura
Despacito è più stressante della pubblicità su Spotify?
Abbiamo analizzato, attraverso l'uso della metodologia neuromarketing, l'impatto che hanno le interruzioni pubblicitarie durante l'ascolto di brani musicali su Spotify
3' di lettura
Il Mercato dell’Intimo, dove ciò che è non è come appare
Abbiamo studiato come gli spot pubblicitari dei brand di intimo abbiano un'utenza e obiettivi multi-target. Comunicare un messaggio di prodotto al pubblico femminile passando attraverso un'audience maschile.
4' di lettura
Analisi di neuromarketing di uno spot TV: l’esperienza con Nintendo e il lancio di Switch
Assieme a Nintendo abbiamo lavorato sull’analisi della campagna pubblicitaria tv italiana e delle caratterizzazioni dei singoli spot, attraverso l’utilizzo integrato di tecniche di neuromarketing e survey.
2' di lettura
Markmonitor Symposium 2017: TSW presenta lo studio sui fake site nel fashion
TSW sarà presente a Markmonitor Symposium 2017 come partner e speaker. In questa occasione presenteremo un nostro studio sulla percezione dei fake site.
2' di lettura
Small Data & Human Centered Approach: Lindstrom e TSW, due percorsi paralleli
Scopriamo Small Data, il nuovo libro di Martin Lindstrom. Un approccio che mette al centro le persone e i piccoli dettagli che le contraddistinguono.
4' di lettura
TAG: customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design