Il potere evocativo delle parole: creare contenuti di valore per generare connessioni
Il linguaggio e la scelta delle parole possono evocare emozioni, costruire relazioni significative e trasformare la comunicazione in un'esperienza memorabile.
2' di lettura
Newsletter per mettere al centro le persone: 5 consigli pratici
Dalla personalizzazione al coinvolgimento attivo, 5 consigli pratici per creare newsletter che mettano le persone al centro.
2' di lettura
Creatività codificata: come l’IA sta rivoluzionando il processo creativo
TSW integra l'IA nel suo approccio innovativo, dove la collaborazione tra intelligenza artificiale e umana dà vita a soluzioni creative e significative.
2' di lettura
Osservare l’esperienza in libreria: un progetto di ricerca all’interno delle librerie Mondadori Store
Progetto di ricerca condotto da TSW nelle librerie Mondadori Store. Osservare l'esperienza in-store esaminando vetrine, atmosfera e interazioni personali.
2' di lettura
Il digital marketing come linguaggio empatico
Il digital marketing empatico trasforma le connessioni online in esperienze autentiche e conquista fiducia e attenzione nel panorama digitale odierno.
2' di lettura
Social network e Intelligenza artificiale possono dialogare?
Come l'interazione tra social network e intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo il paesaggio della comunicazione digitale.
2' di lettura
TSW: un centro di ricerca continuo per le aziende capaci di ascoltare
TSW offre alle aziende la possibilità di comprendere veramente le esigenze dei loro clienti, attraverso una continua ricerca e l'ascolto attivo.
1' di lettura
Unconventional Marketing: la pubblicità che diventa esperienza
L'Unconventional Marketing trasforma la pubblicità in esperienze coinvolgenti per migliorare la percezione del brand e costruire relazioni autentiche.
1' di lettura
Come Forel ha dato la parola ai suoi collaboratori. E si è messa in ascolto.
TSW ha condotto per Forel Spa un assessment dei dipendenti, raccogliendo voci preziose per l'azienda al fine di potenziare il benessere e la collaborazione.
3' di lettura
Banca Sella e TSW: analisi dell’usabilità dell’App per migliorare l’esperienza
Collaborazione Banca Sella e TSW per ottimizzare l'App Home Banking. Test usabilità, identificazione barriere, interviste utente, e implementazione migliorie.
2' di lettura
Il 92% delle aziende B2B ha il futuro nelle sue mani
Solo l'8% delle aziende italiane adotta un approccio cliente-centrico maturo. TSW guida verso relazioni durature e successo con esperienze B2B personalizzate.
3' di lettura
L’osservazione rivela la vera essenza delle esperienze
L'arte dell'osservazione rivela significati spesso trascurati. Approfondimento sul suo ruolo nella ricerca e su come imparare a usarla consapevolmente.
3' di lettura
VUI: cos’è e come funziona la Voice User Interface?
La Voice User Interface sta rivoluzionando l'interazione uomo-macchina, rendendo la tecnologia accessibile e intuitiva anche per le persone con disabilità.
3' di lettura
Benessere ed efficacia delle creme anti-età: le esperienze delle persone
Il benessere psicofisiologico migliorato dalle creme anti-età: un approccio integrato per valutare i benefici
1' di lettura
L’importanza di brand association e ascolto nella progettazione
Come l'arte di creare un'associazione di marca significativa va oltre la superficie dell'estetica e si intreccia con l'ascolto delle persone.
2' di lettura
Migliorare l’esperienza delle persone grazie all’elettroencefalogramma (EEG)
In questo articolo esploreremo come l'utilizzo dell'elettroencefalogramma possa contribuire a migliorare l'esperienza delle persone per creare connessioni più profonde e significative.
1' di lettura
TAG: eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing