#marketing antropologico

Il marketing antropologico nasce, dalla fusione di discipline solo apparentemente lontane, per rivalutare le persone, i loro valori e le loro esperienze.

TSW e Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo Piazza Scala: creare un’esperienza altamente ingaggiante al museo
Intesa SanPaolo Innovation Center ha chiesto al TSW Experience Lab di valutare l’impatto emotivo di alcune opere d’arte esposte presso le Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo Piazza Scala, a Milano. Lo scopo è creare la migliore esperienza possibile al museo.
1' di lettura
Il Sogno, ineffabile realtà che può condizionare subconsciamente il quotidiano e il processo di Decision Marketing
Un’analisi puramente scientifica che scandaglia il sapere fin qui tramandato riguardo alla natura del sogno, che analizza tutta una serie di scenari possibili sempre tesi alla risoluzione e controllo di un argomento probabilmente ancora abbastanza oscuro nel mondo del Marketing.
15' di lettura
La pervasività dell’esperienza nel marketing
Gli effetti della fruizione dell’opera d’arte sono circoscritti al momento dell’esposizione? Oppure il coinvolgimento emotivo derivante da quell'esperienza dura nel tempo e si integra nell'esperienza?
4' di lettura
2018 tips: cosa significa partire dall’esperienza delle persone
Partire dalle persone significa soprattutto seguire il loro percorso di fruizione dei punti di contatto che hanno con i brand, amplificando la loro esperienza e stimolando, con i contenuti, reazioni emotive.
3' di lettura
Content Journey e Microcopy: l’importanza di pensare all’esperienza delle persone, ai sinonimi e ai dettagli
Ogni persona vive il proprio particolare viaggio quotidiano: il Content Journey e i Microcopy aiutano le aziende ad accompagnare le persone in modo memorabile.
3' di lettura
Ordinare il comportamento ondivago e ragionevolmente irrazionale del consumatore
Il comportamento irrazionale del consumatore oscilla tra due grandi forze: la mente e il cuore, la razionalità e l'istinto. Quale delle due prevarrà?
9' di lettura
Opera: anche nel Marketing Antropologico creazione bidirezionale convergente, talvolta non coassiale rispetto al target
Il Marketing Antropologico ci aiuta a cogliere la dimensione dell'uomo che travalica quella del semplice consumatore, ponendo al centro di essa la cultura dell'uomo, tra psicologia e filosofia.
9' di lettura
Marketing Antropologico: una ricerca sulla Human – Customer Experience
Il Marketing Antropologico è un approccio interdisciplinare che utilizza strategie e tecniche che uniscono la ricerca qualitativa rivolta allo studio dei valori culturali del target in relazione alle esigenze di mercato.
3' di lettura
TAG: content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach