#user testing

Lo user testing è un potente strumento per rilevare informazioni preziose relative all’interazione della persona con le interfacce e le sue aspettative.

Test di usabilità: che cos’è davvero e perché non ha a che fare con l’uso contingente, ma con i vissuti delle persone.
L’usabilità è un concetto bellissimo, più di quanto il termine e il suo uso, o abuso, facciano pensare. La parola deriva dal latino uti usare, semplice quindi. Non proprio perché spesso il significato di questo termine viene negletto o ridotto al suo significato quotidiano di servirsi di qualcosa, all’abitudine dell’atto o all’essere consueta la cosa stessa.
6' di lettura
L’Eye tracking per i test neuromarketing di valutazione degli spot. Il caso Costa Crociere
Qual è il valore dell’Eye tracking nei test di neuromarketing aventi lo scopo della valutazione degli spot? Esponiamo il caso Costa Crociere.
2' di lettura
Human Experience Lab Testing: la App Nexi Business per gestire la propria attività in modo semplice
La nuova App Nexi Business è stata testata negli Experience Lab di TSW: le risposte degli utenti finali permettono di migliorare l'esperienza del prodotto.
1' di lettura
Experience testing: il nuovo forno Watch&Touch di Candy
Candy ha testato con TSW il nuovo forno da incasso Watch&Touch, un prodotto innovativo che mira a cambiare radicalmente l’esperienza di interazione con il forno di casa.
1' di lettura
La numerosità del campione per i test di neuromarketing
Quanto incide statisticamente la numerosità del campione di persone per un test di neuromarketing? La risposta del nostro Experience Lab vi stupirà!
4' di lettura
Estensioni AdWords: il nostro test e i risultati di TSW Experience Lab
Abbiamo svolto un esperimento che testa l'efficacia degli annunci sponsorizzati di google condotto dal nostro TSW Experience Lab. Ecco i risultati.
2' di lettura
Chatterbot, Intelligenza Artificiale e User Experience
Da Siri a Cleverbot, l'evoluzione dei servizi di artificial intelligence passa attraverso la progettazione dell'esperienza dell'utente.
4' di lettura
Carico Cognitivo, User Experience e metodologie di rilevamento
Come avviene il monitoraggio del carico cognitivo? Conduttanza cutanea (GSR), eye-tracking ed elettroencefalografia (EEG) indagano l'equilibrio fra usabilità dell'interfaccia e complessità dell'informazione.
2' di lettura
Non è mai troppo tardi per uno user test
Quando è bene fare uno user test? La risposta è 'dipende'. Per ogni esigenza dell'azienda, c'è sempre una risposta possibile in termini di user testing.
1' di lettura
Face Reading: capire le emozioni per soddisfare i propri clienti
Dalle espressioni facciali Ekman e Friesen hanno delineato le emozioni di base, e leggendole con il Face Reading è possibile avere spunti di marketing. 
2' di lettura
I brand e le emozioni associate: l’usabilità nello Zero Moment of Truth
Il patrimonio di marca è influenzato dall’usabilità del punto di contatto. L'approccio di TSW all'usabilità: misurare lo stato d'animo delle persone.
3' di lettura
Riprogetta il tuo sito web con un test di usabilità
Partire con un test di usabilità è un'ottima base per riprogettare un sito web. Anche un test di usabilità competitivo può aiutare nella progettazione.
1' di lettura
L’importanza della User Experience (UX) mobile per Google e il Webmaster Tools
Da un mese in rete è argomento di discussione l’annuncio dato da John Mueller sul lancio del tracciamento dell’usabilità mobile negli strumenti di Webmaster di Google.
2' di lettura
User Experience lab: aperto per lavori
Il laboratorio di User Experience di TSW a Treviso ospita corsi e open day. In scena tecnologia eye tracking e test di usabilità con utenti.
1' di lettura
TAG: The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico