Design per le Esperienze

La sezione descrive in cosa consiste e come si realizza la co-creazione dei contenuti a qualunque livello.

Customer Journey Map: la ricerca qualitativa per capire il percorso delle persone, e i loro moment of true
Customer Journey Map, strumento per fare ricerca qualitativa e definire l’esperienza globale dell’utente; identificare i moment of true.
3' di lettura
Homo Libertus
La strada per riacquistare la libertà decisionale, il libero arbitrio, nel vivere la propria vita, passa per una presa coscienza di un problema, chiamato deprivazione dell'io culturale e assoggettamento a tre stati sociali che si pongono al disopra dello strato più basso, il popolino.
4' di lettura
Customer experience e fashion e-commerce: anche i grandi brand di lusso scelgono il punto di vista delle persone
I brand di lusso sono sempre più attenti a realizzare esperienze basate sull’ascolto e sulla centralità delle persone con l’obiettivo di comprendere a fondo le loro aspettative ed esigenze durante l’intero processo d’acquisto.
2' di lettura
Come organizzare il mare dell’informazione e creare valore con le persone: Luca Rosati ce lo racconta in TSW
La proliferazione di canali e dispositivi ha generato una frammentazione dell’informazione: la risposta a questa frammentazione sta nelle relazioni.
1' di lettura
Anno 2019, capitolo I: Il viaggio
Ognuno di noi oggi è connesso quotidianamente in svariate storie a puntate, nella vita, e nello schermo, da cui una fusione tra l’essere protagonista virtuale e l’essere protagonista reale, in una amalgama percettiva che impostiamo a nostro piacimento dando dinamismo alla linea di demarcazione oltre la quale si entra in gioco.
28' di lettura
Il Manifesto della Sesta W
TSW è The Sixth W, e ci siamo. Abbiamo capito che La Sesta W è WITH e che significa con le persone, e ci sta.
4' di lettura
Il sito di germinazione per i nostri valori di coinvolgimento e condivisione
Una storia di valori che oggi proviamo ad esplicitare per aggregare sempre più persone attorno al WITH (La Sesta W), che parte dalla centralità delle persone e dalla qualità delle esperienze che queste vivono.
1' di lettura
Il Libero Arbitrio: l’Uomo è ancora il centro della Storia, e non verrà spodestato dalle intelligenze artificiali
In un mondo in cui il progresso tecnologico è continuo e l'intelligenza artificiale entra sempre di più nella quotidianità, come si configura e si evolve il rapporto tra uomo e tecnologie?
17' di lettura
TSW e Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo Piazza Scala: creare un’esperienza altamente ingaggiante al museo
Intesa SanPaolo Innovation Center ha chiesto al TSW Experience Lab di valutare l’impatto emotivo di alcune opere d’arte esposte presso le Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo Piazza Scala, a Milano. Lo scopo è creare la migliore esperienza possibile al museo.
1' di lettura
Il Sogno, ineffabile realtà che può condizionare subconsciamente il quotidiano e il processo di Decision Marketing
Un’analisi puramente scientifica che scandaglia il sapere fin qui tramandato riguardo alla natura del sogno, che analizza tutta una serie di scenari possibili sempre tesi alla risoluzione e controllo di un argomento probabilmente ancora abbastanza oscuro nel mondo del Marketing.
15' di lettura
Content Journey e Microcopy: l’importanza di pensare all’esperienza delle persone, ai sinonimi e ai dettagli
Ogni persona vive il proprio particolare viaggio quotidiano: il Content Journey e i Microcopy aiutano le aziende ad accompagnare le persone in modo memorabile.
3' di lettura
Opera: anche nel Marketing Antropologico creazione bidirezionale convergente, talvolta non coassiale rispetto al target
Il Marketing Antropologico ci aiuta a cogliere la dimensione dell'uomo che travalica quella del semplice consumatore, ponendo al centro di essa la cultura dell'uomo, tra psicologia e filosofia.
9' di lettura
Marketing Antropologico: una ricerca sulla Human – Customer Experience
Il Marketing Antropologico è un approccio interdisciplinare che utilizza strategie e tecniche che uniscono la ricerca qualitativa rivolta allo studio dei valori culturali del target in relazione alle esigenze di mercato.
3' di lettura
Il Marketing Antropologico: le persone al centro per migliorare la Human-Customer Experience
Dall'unione di Marketing e Antropologia, nasce un nuovo approccio che mette le persone al centro e ci permette di analizzarne bisogni e desideri
2' di lettura
Art is Emotion: le emozioni guidano l’esperienza al museo
Cosa succede quando una persona si trova di fronte a un’opera d’arte? Quali percorsi intraprendiamo naturalmente quando siamo all’interno di un museo?
2' di lettura
Una (sana) riflessione sul neuromarketing
Una riflessione sul neuromarketing in rapporto alle tradizionali indagini di mercato e alle critiche che gli vengono mosse.
2' di lettura
TAG: osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta