Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Il Manifesto della Sesta W
TSW è The Sixth W, e ci siamo. Abbiamo capito che La Sesta W è WITH e che significa con le persone, e ci sta.
4' di lettura
Il sito di germinazione per i nostri valori di coinvolgimento e condivisione
Una storia di valori che oggi proviamo ad esplicitare per aggregare sempre più persone attorno al WITH (La Sesta W), che parte dalla centralità delle persone e dalla qualità delle esperienze che queste vivono.
1' di lettura
Miglioriamo le esperienze con l’ascolto: l’approccio TSW
La regola delle 5 W oggi ha un nuovo elemento, per noi fondamentale: il WITH. Un CON che è alla base delle motivazioni profonde di molte nostre pratiche.
2' di lettura
Google Analytics introdurrà a breve le funzionalità di Google Signals
Google Analytics introduce un'importante novità su come riconoscere i percorsi degli utenti tramite i diversi dispositivi, Google Signals. Scopri di più sulla nuova funzionalità.
2' di lettura
La #Rivoluzioneiliad con le lenti di Kahneman
Cosa c’è dietro a questo successo? Quali leve di marketing e di comunicazione ha utilizzato Iliad per avvicinarsi ai potenziali clienti?
3' di lettura
Novità in casa Google
Il 24 luglio è una data importante per chi lavora nel digital marketing. Google attuerà un riassetto dei suoi prodotti dedicati ad analisti e inserzionisti. Questa “rivoluzione” dovrebbe comportare dei cambiamenti in positivo sia in termini di operatività, sia nel format degli strumenti stessi.
1' di lettura
Best practice per una social media strategy nel mercato cinese
Come elaborare una strategia social vincente nel mercato cinese? Quali sono le specificità della cultura, dell’economia e delle normative di questo paese? Ma soprattutto, come si comportano le persone in Cina: qual è la loro dieta digitale, che rapporto hanno con le aziende?
5' di lettura
Il Libero Arbitrio: l’Uomo è ancora il centro della Storia, e non verrà spodestato dalle intelligenze artificiali
In un mondo in cui il progresso tecnologico è continuo e l'intelligenza artificiale entra sempre di più nella quotidianità, come si configura e si evolve il rapporto tra uomo e tecnologie?
17' di lettura
TSW speaker al Measuring Behavior 2018 di Manchester
TSW ha presentato i suoi case e organizzato un tavolo di lavoro interdisciplinare al symposium “Integration of traditional and neuroscientific techniques in the study of consumer behaviour: the contribution of Neuromarketing”.
1' di lettura
Partiamo dal perché: il valore delle esperienze delle persone secondo TSW
Testiamo e miglioriamo le esperienze con le persone, non solo “per” le persone. Lavoriamo con le aziende, non solo “per” le aziende.
2' di lettura
L’Eye tracking per i test neuromarketing di valutazione degli spot. Il caso Costa Crociere
Qual è il valore dell’Eye tracking nei test di neuromarketing aventi lo scopo della valutazione degli spot? Esponiamo il caso Costa Crociere.
2' di lettura
Il nuovo TSW Experience Lab di Milano
L’approccio che contraddistingue TSW è da sempre proteso alla condivisione, all’ascolto, al dialogo, al confronto, alla co-creazione di esperienze.
1' di lettura
TSW e Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo Piazza Scala: creare un’esperienza altamente ingaggiante al museo
Intesa SanPaolo Innovation Center ha chiesto al TSW Experience Lab di valutare l’impatto emotivo di alcune opere d’arte esposte presso le Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo Piazza Scala, a Milano. Lo scopo è creare la migliore esperienza possibile al museo.
1' di lettura
TSW e Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo per la mostra “L’ultimo Caravaggio”
Intesa San Paolo Innovation Center ha chiesto al TSW Experience Lab di valutare l’impatto emotivo di alcune opere d’arte esposte presso le Gallerie d’Italia...
1' di lettura
Perché i brand dovrebbero produrre web-series
Il contenuto video è il formato più coinvolgente e in grado di attirare l'attenzione delle persone nel web. Come aumentare il contatto con le web series?
3' di lettura
Nuovo Algoritmo di Facebook e ascesa dei Gruppi: un’occasione per i brand
Facebook dà una spallata ai post organici e spinge verso contenuti sponsorizzati e gruppi. Vediamo come i brand possono avvantaggiarsi grazie ai gruppi Facebook.
8' di lettura
TAG: marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa