Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Human Experience Lab Testing: la App Nexi Business per gestire la propria attività in modo semplice
La nuova App Nexi Business è stata testata negli Experience Lab di TSW: le risposte degli utenti finali permettono di migliorare l'esperienza del prodotto.
1' di lettura
TSW con Nexi per migliorare la user experience in tutti i touchpoint (web, app e POS)
Nexi ha scelto TSW perché nasce con una mission chiara: guidare l’evoluzione dei digital payments, semplificarli, migliorarne l’esperienza d’uso, facilitare il processo di acquisto per i clienti delle banche.
1' di lettura
Dai dati alle persone: l’importanza della Data Strategy
Persone e dati: come la Digital Strategy migliora la vita agli utenti. La realtà è sempre più legata ai dati che si annidano nelle nostre più piccole azioni quotidiane, e alle preziose informazioni che ci rivelano.
3' di lettura
La ricerca di TSW sul Fitbit Charge 2 in collaborazione con l’Università di Leeds pubblicata su Plos One
Misurare la qualità di un'esperienza così da migliorarla può significare anche verificare l'accuratezza di un dato, come nel caso del battito cardiaco del Fitbit Charge 2. I risultati della nostra ricerca in collaborazione con l'Università di Leeds.
1' di lettura
Il Sogno, ineffabile realtà che può condizionare subconsciamente il quotidiano e il processo di Decision Marketing
Un’analisi puramente scientifica che scandaglia il sapere fin qui tramandato riguardo alla natura del sogno, che analizza tutta una serie di scenari possibili sempre tesi alla risoluzione e controllo di un argomento probabilmente ancora abbastanza oscuro nel mondo del Marketing.
15' di lettura
La “doppia via” di LeDoux: i due diversi modi di reagire agli stimoli del cervello
Come processa le informazioni e gli stimoli il nostro cervello? La 'doppia via' del neuroscienziato Joseph LeDoux ci spiega una teoria.
9' di lettura
La pervasività dell’esperienza nel marketing
Gli effetti della fruizione dell’opera d’arte sono circoscritti al momento dell’esposizione? Oppure il coinvolgimento emotivo derivante da quell'esperienza dura nel tempo e si integra nell'esperienza?
4' di lettura
10 ragioni per cui le liste sono il contenuto perfetto per il web
Perché siamo affascinati dagli elenchi? Le liste non hanno bisogno di presentazioni: ne abbiamo lette a migliaia e sono tra le modalità principali di comunicazione con cui abbiamo quotidianamente a che fare.
4' di lettura
Viaggio alla scoperta delle Community Social
Per comprendere le community social bisogna essere curiosi, pervasi dal fuoco sacro della scoperta, aperti alla contaminazione e alla diversità di linguaggi e culture.
10' di lettura
2018 tips: cosa significa partire dall’esperienza delle persone
Partire dalle persone significa soprattutto seguire il loro percorso di fruizione dei punti di contatto che hanno con i brand, amplificando la loro esperienza e stimolando, con i contenuti, reazioni emotive.
3' di lettura
TSW e Widiba: una banca online che nasce dall’ascolto
TSW e Widiba: una partnership che inizia nel 2013 e prosegue negli anni in un rapporto di collaborazione continua.
2' di lettura
Un unico obiettivo: coinvolgere le persone
Un 2017 tra opportunità d’investimento digitale, attenzione frammentata e sovrapposizione di schermi.Una campagna di comunicazione oggi è un insieme di combinazioni razionali e al contempo coinvolgenti tra mezzi e messaggi.
5' di lettura
Mappare il Customer Journey: il modello delle 5 E
In un contesto in cui il marketing non fornisce strumenti concreti ed empatici che ci permettono di mappare la Customer Journey entra in gioco il modello delle 5 E
3' di lettura
Content Journey e Microcopy: l’importanza di pensare all’esperienza delle persone, ai sinonimi e ai dettagli
Ogni persona vive il proprio particolare viaggio quotidiano: il Content Journey e i Microcopy aiutano le aziende ad accompagnare le persone in modo memorabile.
3' di lettura
Dalle Online Travel Agency all’ADV sui metamotori: una chance per gli hotel
Come ottimizzare le prenotazioni online tramite le Online Travel Agency e la pubblicità sui metamotori per gli hotel?
3' di lettura
Phygital Marketing: quando l’online punta all’offline
Dopo anni passati a parlare di Digital Transformation, sarebbe opportuno fermarci e ragionare sulla situazione attuale e sull'emergerere di un nuovo riferimento: il phygital marketing
5' di lettura
TAG: marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa