#digital marketing

Digital Marketing significa soprattutto far vivere la complessità e numerosità dei dati che possiamo raccogliere integrandoli in tutte le singole attività.

SEO: Cos’è la Search Engine Optimization e come funziona
Cos’è e come funziona la SEO, disciplina di cruciale importanza per conseguire un’operazione di digital marketing capillarmente proficua.
2' di lettura
UX Writing: come scrivere per una User Experience efficace
Cos'è e come funziona l’UX Writing, perché è cruciale per la user experience, e quali le differenze con il copywriting.
3' di lettura
Il Proximity Marketing: perché è così importante il Marketing di Prossimità per il Digital Marketing
La quinta P, Proximity, di Proximity Marketing, strumento ormai imprescindibile per il Digital Marketing e per la Shopping Experience.
4' di lettura
KPI: tutto quello che c’è da sapere sugli indicatori di performance
I KPI, il loro significato, e il loro utilizzo in azienda, e nelle discipline di Marketing. Perché sono così importanti, come sceglierli.
5' di lettura
Marketing e comunicazione: le differenze, per le aziende e per le persone
Definizioni e caratteristiche di marketing e comunicazione. Quali le differenze tra queste due discipline, da diversi punti di vista.
4' di lettura
TSW allo SMXL 2020 di Milano: le Discovery Campaigns
TSW, nella persona di Jessica Marcon, presente a Milano allo SMXL 2020, con uno speech sulle Discovery Campaigns di Google Ads.
2' di lettura
L’importanza della content analysis e i tools che dovreste utilizzare
Che tipo di insights può fornire la content analysis, e quali sono i tools più validi per un content marketing di valore.
2' di lettura
Dynamic product ads for prospecting: come mostrare il prodotto giusto alla persona giusta
Cosa sono le Dynamic product ads for prospecting e che differenze ci sono con le classiche campagne di Prospecting Statico e di Remarketing Dinamico.
4' di lettura
Data Analyst: cosa fa e perché è essenziale
Il lavoro del Data Analyst è oggi strategico per ogni business. Scopri come i professionisti ascoltano la rete per fornire supporto al management.
6' di lettura
Breve guida agli annunci dinamici di Google Ads
Cosa sono, perché si usano, e come funzionano le campagne Dynamic Search Ads di Google, boost a pagamento del posizionamento organico.
2' di lettura
Una Content Strategy efficace parte dalla conoscenza dei valori e degli obiettivi aziendali
La content strategy è il modo in cui un’azienda comunica con il suo pubblico rispondendo a specifici obiettivi di business aziendali.
6' di lettura
Posizionamento e Creatività su Facebook Ads: le cose da sapere
Quali sono i posizionamenti migliori, e qual è la creatività giusta su Facebook Ads, Instagram, Audience Network e Messenger? Scopriamolo.
4' di lettura
Brand Identity Design secondo TSW: un approccio basato su ascolto, Co-Design e archetipi
Un corretto Brand Identity Design, disciplina complessa. Cos'è, come si costruisce, e l'importanza del Co-Design come nuovo approccio.
4' di lettura
Come scegliere le metriche per una corretta valutazione di una strategia social
Considerare le metriche corrette è uno step fondamentale per valutare bontà e successo di una strategia sui canali social.
3' di lettura
L’arte del teatro al servizio della comunicazione nell’ambiente lavorativo, per un teamwork più vero
Arte del teatro e ambiente di lavoro: facilitare relazioni interpersonali, team building, ascolto delle persone, gestire le emozioni.
2' di lettura
Branded Content e Branded Entertainment: il caso delle Digital Visual Novels realizzate con Despar
Branded Content e Branded Entertainment per lo storytelling di Despar, tramite le Digital Visual Novels su Instagram.
4' di lettura
TAG: content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach