Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Torna il tag keyword… ma per le news
Nei giorni scorsi i SEO di tutto il mondo hanno commentato, con un misto di ironia e nostalgia, il ritorno sulle scene di un grande protagonista delle discussioni tra i professionisti del settore nel decennio scorso: il meta tag Keywords!
1' di lettura
La pubblicità che non si vede: una sfida da raccogliere
Nuova trasferta a Milano per partecipare al convegno organizzato dal Politecnico di Milano, in collaborazione con Mimesi. Il titolo dell’evento spiega subito bene l’argomento affrontato: “La pubblicità che non si vede, informazioni e preferenze di acquisto in salsa social.”
1' di lettura
Survey: misurare la soddisfazione degli utenti on line
I dati ricavati dagli strumenti di web analytics permettono di conoscere molto bene le principali caratteristiche degli utenti di un sito web: dall’engagement alla navigazione dei contenuti, dai percorsi di conversione ai punti di uscita.
2' di lettura
TAG: marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa