Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Keyword Advertising – Perché investire nel brand?
Pensiamo al lancio di un nuovo prodotto. Creare annunci specifici associati a keyword brand porta ad una maggiore visibilità del nuovo prodotto anche a chi conosce già il marchio.
1' di lettura
SEO e Flash: tecniche per l’indicizzazione ed il posizionamento dei siti in Flash.
In questo ultimo periodo sono state davvero molte le novità nel rapporto tra Google e Flash. In questo post le tecniche per rendere SEF un sito in Flash.
3' di lettura
Azioni di promozione 2.0 nel settore automotive
Nell'automotive sempre più spesso vengono utilizzati i social network per promuovere nuovi modelli di auto. Qui trovi alcuni casi di successo italiani ed esteri.
1' di lettura
TAG: marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa