#experience design

L’experience design significa progettare esperienze che siano di valore vero per le persone coinvolte migliorando l’esperienza di interazione.

De’Longhi: il test di usabilità a casa delle persone
L’ambiente di test influisce molto sui risultati di un test di usabilità. La scelta del luogo è parte della progettazione delle nostre attività di ricerca.
2' di lettura
Woolrich, tra percezione di marca ed esperienza fisica
Misurare, in luoghi fisici, la qualità dell’esperienza delle persone, e il suo impatto sulla percezione di marca. Il nostro progetto per Woolrich.
4' di lettura
Dal test di usabilità alla co-progettazione: ecco come Pampers regala ai clienti esperienze migliori
Molti clienti, quando incontrano TSW, comprendono l’importanza della sua sesta W, With: un’esperienza straordinaria di riconnessione. L'esperienza di Fater.
2' di lettura
Test di usabilità e ascolto con Juventus: quando “bella esperienza” è uguale a “ospitalità”
Una bella esperienza è ospitalità: questo è il cuore del progetto di TSW insieme a Juventus, che coinvolge le persone tramite i test di usabilità e l'ascolto.
1' di lettura
Migliorare l’esperienza d’uso degli elettrodomestici attraverso l’ascolto: il test di usabilità della App di Haier Europe
Scopri come abbiamo aiutato Haier Europe a migliorare l’esperienza dei clienti grazie ad un usability test e al coinvolgimento delle persone.
2' di lettura
Cetif: il nuovo sito web progettato insieme alle persone
Il nuovo sito realizzato per Cetif è un esempio di progettazione partecipata per migliorare l’esperienza online delle persone.
4' di lettura
Il delicato equilibrio tra analisi esperta e test di usabilità
Spieghiamo la relazione che lega analisi esperta e test di usabilità, due attività che conduciamo con le nostre aree di ricerca e UX design.
2' di lettura
ImpREsa Immobiliare: agenti e persone per migliorare l’esperienza online
Ascoltare chi realmente fruisce di un prodotto o un servizio, crea valore reale per aziende e loro clienti. Vediamo il progetto in collaborazione con ImpREsa.
2' di lettura
Ricerca continua: l’approccio TSW per progettare esperienze migliori
Laboratorio di ricerca sempre attivo in cui la scienza è strumento di ascolto delle persone, per disegnare insieme alle aziende le esperienze migliori.
3' di lettura
Forel: migliorare l’interfaccia uomo-macchina insieme a produttori e utilizzatori finali
Progetto di ricerca per migliorare l’esperienza d’uso dell’interfaccia macchina, insieme ai produttori di soluzioni per lavorazione vetro e ai loro clienti.
1' di lettura
Dimensioni schermo: una variabile per progettare esperienze migliori
Ricerca su come la dimensione degli schermi impatta sull’esperienza di visione dei contenuti video, e sulla loro fruizione, da parte delle persone.
2' di lettura
TSW partner di Laborability: ascoltare le persone, dentro e fuori le aziende
Raccontare con semplicità tutto ciò di cui persone e aziende necessitano, riguardo al mondo del lavoro. Laborability fa questo, progetto di cui TSW è partner.
2' di lettura
Meno personas, più persone
Semplifichiamo un linguaggio che usa parole inglesi, ne storpia la forma, e ne cambia il senso. Scegliamo l’italiano per trasmettere concetti preziosi.
1' di lettura
Il mondo è il nostro laboratorio
In ogni luogo ci sono persone e quindi vissuti da ascoltare per progettare, insieme, esperienze migliori. È nato per questo motivo il laboratorio mobile di TSW.
1' di lettura
Codesign e progettazione partecipata: creare con le persone esperienze migliori
Perché coinvolgere le persone in ogni fase della progettazione è vitale per creare esperienze di qualità, e sarà condizione per la sopravvivenza delle aziende.
3' di lettura
Aziende e clienti: due pianeti diversi?
Riconnettere chi progetta prodotti e servizi con le persone a cui sono destinati aiuta il pianeta azienda a prendersi cura dell’esperienza del pianeta clienti.
2' di lettura
TAG: test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking