Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Breve guida agli annunci dinamici di Google Ads
Cosa sono, perché si usano, e come funzionano le campagne Dynamic Search Ads di Google, boost a pagamento del posizionamento organico.
2' di lettura
Una Content Strategy efficace parte dalla conoscenza dei valori e degli obiettivi aziendali
La content strategy è il modo in cui un’azienda comunica con il suo pubblico rispondendo a specifici obiettivi di business aziendali.
6' di lettura
Posizionamento e Creatività su Facebook Ads: le cose da sapere
Quali sono i posizionamenti migliori, e qual è la creatività giusta su Facebook Ads, Instagram, Audience Network e Messenger? Scopriamolo.
4' di lettura
Brand Identity Design secondo TSW: un approccio basato su ascolto, Co-Design e archetipi
Un corretto Brand Identity Design, disciplina complessa. Cos'è, come si costruisce, e l'importanza del Co-Design come nuovo approccio.
4' di lettura
Ti inseguirò fin quando non acquisterai (o quasi): cos’è e come funziona il remarketing dinamico
Overview utilizzo del remarketing dinamico e performances sulle piattaforme principali di digital advertising, Google Ads e Facebook Ads.
5' di lettura
SEO Copywriting: che cos’è
Come far posizionare i propri contenuti sui motori di ricerca? Ecco una piccola guida al SEO Copywriting e alle tecniche di scrittura SEO-driven.
4' di lettura
Come scegliere le metriche per una corretta valutazione di una strategia social
Considerare le metriche corrette è uno step fondamentale per valutare bontà e successo di una strategia sui canali social.
3' di lettura
Com’è cambiato il rapporto tra le persone e i dispositivi digitali, in seguito alla pandemia di Coronavirus?
Come è cambiato il rapporto tra l’uomo e la tecnologia in seguito alla pandemia di Coronavirus, ove ora vige il social distancing?
3' di lettura
L’amore e l’esperienza umana per il progresso umano ci daranno un mondo migliore
Nell’oggi pieno di incertezze è vitale il fatto di puntare verso il progresso umano, fondamento che ci darà un mondo migliore.
1' di lettura
L’arte del teatro al servizio della comunicazione nell’ambiente lavorativo, per un teamwork più vero
Arte del teatro e ambiente di lavoro: facilitare relazioni interpersonali, team building, ascolto delle persone, gestire le emozioni.
2' di lettura
Branded Content e Branded Entertainment: il caso delle Digital Visual Novels realizzate con Despar
Branded Content e Branded Entertainment per lo storytelling di Despar, tramite le Digital Visual Novels su Instagram.
4' di lettura
Digital Copywriting: l’importanza e il significato delle parole in un mondo che parla per immagini
Le parole, con il loro significato, influenzano tutto. Una giusta scelta delle parole crea una sensazione e percezione specifica.
6' di lettura
Il Cognitive Offloading: il caso dei LEGO® e lo scarico cognitivo favorito dalle istruzioni per il montaggio
L'architettura informativa permea la nostra vita. Esempio: il Cognitive Offloading prodotto dalle istruzioni di montaggio di un set LEGO®.
3' di lettura
Analogia tra sport e lavoro. Come lo sport cambia la percezione del lavoro
Analogie tra sport e lavoro, prendere dal mondo dello sport la preparazione, l’approccio, gli obiettivi, cambia la percezione del lavoro.
4' di lettura
Al tempo del Coronavirus e dello smart working, essere lavoratrici madri in Italia
Cos'è significato gestire “l’emergenza coronavirus” per le lavoratrici madri? L'esperienza dello smart working, con pro e contro.
5' di lettura
Online advertising: quale futuro per le azioni di marketing degli inserzionisti?
Il Parlamento europeo vieta la pubblicità personalizzata online. Facebook e Google dovranno rivedere il proprio modello di business.
5' di lettura
TAG: advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media