Content strategy è conoscere e seguire, approfondire e servire, interessi e passioni, per sancire un rapporto credibile e duraturo fra brand e persone.
Quello del Banking sembra un settore molto distante dai consumatori, ma con il content marketing le banche e gli istituti finanziari possono avvicinarsi alle persone in maniera più umana.
Nonno Nanni festeggia il suo 70°anniversario dalla nascita. Un compleanno importante, festeggiato con un nuovo sito e tante altre attività sviluppate in collaborazione di TSW. Scoprile!
In occasione del LVR Fashion & Technology Summit, organizzato in collaborazione con Netcomm e Ia, siamo stati a scoprire come il fashion si affidi a strategie di content per comuncare online
Che comunicazione scelgono i brand? Per lanciare un prodotto è meglio partire da uno storytelling emozionale o funzionale? Le video-interviste di TSW con gli speaker di Brandy e AMF 2016
Come fare Content Marketing e aumentare le vendite con una campagna di sensibilizzazione: 'You can be anything' di Mattel, per un rebranding partecipato.
Scopri i migliori spot tv di Natale 2016 e l'analisi di Neuromarketing e Comunicazione di TSW: chi fa più engagement fra CocaCola, Apple, Coop e Pornhub?
Come si scrive un articolo ottimizzato per i motori di ricerca? Guida e consigli pratici per diventare SEO copywriter e scrivere un blog post, titolo e testo secondo una corretta ottimizzazione SEO.
Le persone sono sempre più al centro dei social media: i contenuti al loro interno devono avere il tone of voice adatto perché siano unici, rilevanti e condivisibili, in modo da raggiungere degli obiettivi di coinvolgimento.
Come funziona la call to action di una campagna pubblicitaria? Che forme può assumere la viralizzazione di un contenuto? Un confronto fra le campagne 'I want my MTV' (Mtv, 1982) e 'Parte di Noi' (Sky Italia, 2016).
Il 22 Giugno siamo stati al Social Media Marketing Day del Sole 24 Ore, in cui si è parlato di come i social abbiano cambiato il modo di fare informazione.
Dopo il Cibus siamo stati allo IAB Seminar sul Food, tra nuovi trend e centralità dei contenuti, dei video, degli influencer, ma sopratutto delle emozioni.
Google Analytics è uno strumento essenziale per misurare il valore dei contenuti, e deve essere uno spunto decisionale per ispirare la content strategy.