De’Longhi: il test di usabilità a casa delle persone
L’ambiente di test influisce molto sui risultati di un test di usabilità. La scelta del luogo è parte della progettazione delle nostre attività di ricerca.
2' di lettura
TSW con Salone del Mobile: come SEO, Digital Analytics e ricerca sensoriale migliorano la qualità dell’esperienza dei clienti
TSW, con il suo team SEO e Digital Analytics, ha progettato assieme al Salone del Mobile la migliore esperienza di ricerca che gli utenti potessero vivere.
1' di lettura
Il delicato equilibrio tra analisi esperta e test di usabilità
Spieghiamo la relazione che lega analisi esperta e test di usabilità, due attività che conduciamo con le nostre aree di ricerca e UX design.
2' di lettura
Ricerca continua: l’approccio TSW per progettare esperienze migliori
Laboratorio di ricerca sempre attivo in cui la scienza è strumento di ascolto delle persone, per disegnare insieme alle aziende le esperienze migliori.
3' di lettura
Dimensioni schermo: una variabile per progettare esperienze migliori
Ricerca su come la dimensione degli schermi impatta sull’esperienza di visione dei contenuti video, e sulla loro fruizione, da parte delle persone.
2' di lettura
Neuromarketing: cosa (non) è e come neuroscienze e ricerca migliorano l’esperienza cliente
Neuromarketing, e neuroscienze, stanno liberandosi dell'accezione sensazionalistica, e sta rimanendo solo quanto di solido e di applicabile c’è in esse.
3' di lettura
Woolrich e la brand health research: come valutare la salute di un brand con l’aiuto delle persone
Cos'è e come si misura la brand health research, come valutare la salute di un brand con l’aiuto delle persone. Il caso Woolrich.
5' di lettura
Ricerca qualitativa nel contesto aziendale: la ricerca della qualità
TSW lavora continuamente alla ricerca qualitativa, al perseguimento, della qualità, un investimento fatto di lungimiranza, intelligenza, coraggio.
1' di lettura
Nei nostri processi mentali, i motivi reali di una scelta coincidono con quelli che ci raccontiamo dopo averla compiuta, o dipendono più da motivazioni inconsce quand’anche irrazionali?
Brand perception, messaggi pubblicitari, bias di desiderabilità sociale. Nei processi mentali le scelte derivano da motivazioni inconsce.
3' di lettura
Il lavoro di ricerca di TSW nell’ambito della scienza applicata riconosciuto con una pubblicazione scientifica. È la terza in tre anni
Un team di ricercatori, ha sviluppato in TSW uno strumento per misurare l’efficacia della comunicazione della brand image.
1' di lettura
L’Eye tracking per i test neuromarketing di valutazione degli spot. Il caso Costa Crociere
Qual è il valore dell’Eye tracking nei test di neuromarketing aventi lo scopo della valutazione degli spot? Esponiamo il caso Costa Crociere.
2' di lettura
TAG: osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta