Archivio

Costituisce la memoria storica dei nostri articoli e delle esperienze degli ultimi vent’anni e più…

Smart TV, contenuti ed esperienza utente
La disponibilità crescente di connessioni veloci, domestiche o in mobilità e l’arrivo sul mercato italiano di nuovi player sta cambiando il modo in cui gli utenti fruiscono di contenuti e compiono scelte di consumo.
1' di lettura
Web Marketing Festival 2016: formazione e innovazione nel digital marketing
Due giorni di formazione e innovazione nel digital marketing, tra content marketing, social, Analytics e marketing automation.
3' di lettura
Amazon Prime Day: acquisti d’impulso e time pressure
Amazon Prime Day è un giorno di sconti dedicati agli utenti Prime destinato a stimolare acquisti d'impulso attraverso offerte a tempo.
3' di lettura
Comunicazione visiva: evoluzione e percezione 2.0
Stiamo assistendo a un cambiamento continuo della percezione della comunicazione. Qual è la sua evoluzione 2.0?
2' di lettura
Linkedin, Microsoft e quei 26 miliardi spesi – più che – bene
Perché, contro ogni scetticismo, i 26 miliardi spesi da Satya Nadella per l’acquisizione di LinkedIn possono costituire un vero affare?
3' di lettura
Neuromarketing per il Marketing: workshop UCL
Siamo stati al workshop di UCL a Londra per approfondire come integrare neuromarketing e marketing e l'importanza della metodologia di applicazione.
3' di lettura
SMMdayIT 2016: l’informazione corre sui social
Il 22 Giugno siamo stati al Social Media Marketing Day del Sole 24 Ore, in cui si è parlato di come i social abbiano cambiato il modo di fare informazione.
2' di lettura
Brexit: come ha influito sulle ricerche Google?
Dopo la vittoria del fronte del 'LEAVE' al Referendum sull'uscita dall'Europa della Gran Bretagna, Brexit è l'argomento più ricercato su Google.
1' di lettura
MARKETERs Day 2016: Beyond Entertainment
Al MARKETERs Day 2016 abbiamo potuto ascoltare gli interventi di 20th Century Fox, Xbox, Sky e MTV sul marketing dell'intrattenimento.
6' di lettura
Biennale Architettura: neuromarketing in mostra
Quali sono le emozioni dei visitatori e degli addetti al settore a una mostra della Biennale Architettura? Lo abbiamo indagato con il neuromarketing.
3' di lettura
Pinterest-ing! Le novità: Save it button e Discovery Element
Pinterest è uno strumento di ispirazione che punta ad offrire un'esperienza sempre più unica ai suoi utentI: vediamo attraverso quali novità.
2' di lettura
Nuovo Gushmag: il social magazine per creare, scrivere e condividere
Nasce il nuovo Gushmag: il social magazine in cui creare, scrivere e condividere. Passioni, interessi e storie create da voi.
1' di lettura
Chef Rubio, Eric Jarosinski e Richard Dickson: l’impatto emotivo al #wnf16
Cos’hanno in comune Richard Dickson, Chef Rubio e Eric Jarosinski? Più di quanto possiate immaginare, secondo il nostro sistema nervoso. Ma partiamo dall’inizio.
3' di lettura
TSW @ Wired Next Fest 2016: emozioni e partecipazione
Dal 27 al 29 maggio al Wired Next Fest di Milano abbiamo misurato le emozioni del festival, comprendendo che l'innovazione è partecipazione.
2' di lettura
Food allo IAB Seminar: protagonisti i contenuti, le emozioni e l’engagement
Dopo il Cibus siamo stati allo IAB Seminar sul Food, tra nuovi trend e centralità dei contenuti, dei video, degli influencer, ma sopratutto delle emozioni.
3' di lettura
TSW al Cibus: Food is emotion
Al Cibus 2016 abbiamo esplorato il cibo nella sua dimensione più emozionale, dal gusto al piacere, per capire l'esperienza dei consumatori.
2' di lettura
TAG: experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO