#test usabilità

I test di usabilità ci permettono di indagare l’esperienza d’uso delle persone: se prodotti e servizi rispondono alle loro esigenze e alle loro aspettative.

I Micro-Momenti del consumatore verso i brand
I consumatori attraversano una serie di micro-momenti, specie utilizzando lo smartphone, dove sono più influenzabili. Come possono raggiungerli i brand?
4' di lettura
Usability e neuromarketing. L’esperienza completa delle persone.
L'integrazione tra usabilità e neuromarketing può portare a una comprensione a tutto tondo dell'esperienza delle persone.
2' di lettura
Analisi esperta e analisi euristica: un check-up di usabilità
Combinare analisi esperta e analisi euristica per sfruttare i loro punti di forza in sinergia, con lo scopo di capire cosa non va in un sito internet migliorando l'UX. 
2' di lettura
Il valore della Digital Analytics per le aziende – Analisi 2015
Le attività di Digital Analytics hanno valore strategico per le aziende e per la P.A., e nel 2015 sono in crescita, soprattutto i Big Data.
2' di lettura
World Usability Day 2015: usabilità, innovazione e connessioni
Al #WUDrome2015 si è parlato di usabilità, innovazione e connessioni, che si creano nel percorso di progettazione e nella fase di fruizione del servizio.
2' di lettura
I brand e le emozioni associate: l’usabilità nello Zero Moment of Truth
Il patrimonio di marca è influenzato dall’usabilità del punto di contatto. L'approccio di TSW all'usabilità: misurare lo stato d'animo delle persone.
3' di lettura
3 consigli e 1 imperativo per progettare applicazioni usabili per Apple Watch
Tutti da mesi parlano dell'utilità dell'Apple Watch, e TSW ha deciso di indagare se le applicazioni per Apple Watch sono usabili: 3 consigli e 1 imperativo!
1' di lettura
Risolvere i problemi: Don Norman, il design e l’usabilità
Il team User Experience di TSW ha partecipato a una conferenza di Don Norman, guru del design e dell'usabilità. Al centro la cultura e i comportamenti umani.
2' di lettura
Riprogetta il tuo sito web con un test di usabilità
Partire con un test di usabilità è un'ottima base per riprogettare un sito web. Anche un test di usabilità competitivo può aiutare nella progettazione.
1' di lettura
L’importanza della User Experience (UX) mobile per Google e il Webmaster Tools
Da un mese in rete è argomento di discussione l’annuncio dato da John Mueller sul lancio del tracciamento dell’usabilità mobile negli strumenti di Webmaster di Google.
2' di lettura
L’architettura dell’informazione tra usabilità, estetica e relazioni.
Partecipare al summit italiano degli architetti dell’informazione lascia sempre degli ottimi spunti, nuove riflessioni e strumenti da utilizzare nel campo dell’architettura dell’informazione e dell’usabilità. Noi di TSW eravamo presenti all’ottavo summit nazionale degli architetti dell’informazione il cui tema era l’architettura delle relazioni.
1' di lettura
Il design svelato: la genesi progettuale di un e-commerce
Di ritorno dall’esperienza all’e-Commerce Forum condividiamo con voi i contenuti del nostro workshop, durante il quale abbiamo svelato quali sono per noi i due momenti chiave nella realizzazione di un e-commerce: il design di architettura e interazione, e la verifica (testing).
1' di lettura
Marketing, persone, usabilità
Per l’usabilità, da sempre, le persone sono al centro. Un esperto di usabilità vi dirà che un sito funziona se le persone per le quali è pensato riescono a raggiungere i loro obiettivi di navigazione e ad usarlo con soddisfazione.
1' di lettura
Linee guida per i siti web della PA: usabilità e qualità del web
Il 9 Marzo 2010 il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione ha pubblicato le “Linee guida per i siti web della PA“: il documento ha l’obiettivo di indicare gli strumenti da usare per il miglioramento della qualità dei siti web pubblici.
2' di lettura
TAG: osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta