#test usabilità

I test di usabilità ci permettono di indagare l’esperienza d’uso delle persone: se prodotti e servizi rispondono alle loro esigenze e alle loro aspettative.

Il delicato equilibrio tra analisi esperta e test di usabilità
Spieghiamo la relazione che lega analisi esperta e test di usabilità, due attività che conduciamo con le nostre aree di ricerca e UX design.
2' di lettura
Codesign e progettazione partecipata: creare con le persone esperienze migliori
Perché coinvolgere le persone in ogni fase della progettazione è vitale per creare esperienze di qualità, e sarà condizione per la sopravvivenza delle aziende.
3' di lettura
Sviluppo software e User Experience: un approccio basato sull’ascolto
In TSW applichiamo la metodologia dell’ascolto e del coinvolgimento delle persone nella progettazione e nello sviluppo dei software.
5' di lettura
Cipriani Drinks: come progettare un sito web con le persone, valorizzando brand e user experience
Ospitalità e accoglienza: due concetti chiave nel design del sito web di Cipriani Drinks, progettato con le persone che lo vivranno. Leggi l'articolo!
3' di lettura
Cos’è il framing effect e come influenza i comportamenti delle persone
Integrare psicologia e user experience è alla base del nostro approccio dei metodi misti che integra test esperienziali con modelli di analisi quantitativa, al fine di ottenere una visione completa e obiettiva dell’esperienza delle persone.
2' di lettura
L’ultima Cena di Leonardo da Vinci, tra arte e neuroscienze
Un progetto di ricerca volto a valutare l’esperienza di fruizione delle opere nel percorso museale.
5' di lettura
Cos’è la user experience?
User experience, esperienza utente, customer experience, esperienza del consumatore, sono espressioni in cui ci imbattiamo spesso, ma cos’è l’esperienza di cui parliamo e quando noi diciamo di occuparci di migliorarne la qualità? Quali aspetti registriamo o prendiamo in considerazione?
27' di lettura
Cos’è il neuromarketing?
Il neuromarketing è una branca della neuroeconomia che fonde il marketing tradizionale con neurologia e psicologia, ma la parte interessante è che ha al centro inequivocabilmente le persone.
18' di lettura
Sky e TSW: innovare la customer experience
Sky e TSW: una partnership che inizia nel 2017, con lo scopo di innovare la customer experience per assecondare bisogni e desideri delle persone.
2' di lettura
Test di usabilità: che cos’è davvero e perché non ha a che fare con l’uso contingente, ma con i vissuti delle persone.
L’usabilità è un concetto bellissimo, più di quanto il termine e il suo uso, o abuso, facciano pensare. La parola deriva dal latino uti usare, semplice quindi. Non proprio perché spesso il significato di questo termine viene negletto o ridotto al suo significato quotidiano di servirsi di qualcosa, all’abitudine dell’atto o all’essere consueta la cosa stessa.
6' di lettura
Il nuovo TSW Experience Lab di Milano
L’approccio che contraddistingue TSW è da sempre proteso alla condivisione, all’ascolto, al dialogo, al confronto, alla co-creazione di esperienze.
1' di lettura
Il Mercato dell’Intimo, dove ciò che è non è come appare
Abbiamo studiato come gli spot pubblicitari dei brand di intimo abbiano un'utenza e obiettivi multi-target. Comunicare un messaggio di prodotto al pubblico femminile passando attraverso un'audience maschile.
4' di lettura
La numerosità del campione per i test di neuromarketing
Quanto incide statisticamente la numerosità del campione di persone per un test di neuromarketing? La risposta del nostro Experience Lab vi stupirà!
4' di lettura
Eye Tracking: i 4 scenari futuri
Vi proproponiamo la traduzione dell'articolo di TheNextWeb in cui siamo stati intervistati a proposito degli utilizzi futuri dell'Eye Tracking
4' di lettura
Analisi spot di Natale 2016: quando le sorprese sono emozioni
Scopri i migliori spot tv di Natale 2016 e l'analisi di Neuromarketing e Comunicazione di TSW: chi fa più engagement fra CocaCola, Apple, Coop e Pornhub?
4' di lettura
Chatterbot, Intelligenza Artificiale e User Experience
Da Siri a Cleverbot, l'evoluzione dei servizi di artificial intelligence passa attraverso la progettazione dell'esperienza dell'utente.
4' di lettura
TAG: osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta